Sognando la California

Sognando la California

Negli Stati Uniti ha vissuto l’esperienza meno fortunata della sua giovane carriera, ma lì sogna di tornare, nel 2028, con una maglia azzurra sulle spalle. Adhuoljok Malual ha chiuso la stagione come terza realizzatrice dell’A1 festeggiando con Firenze una salvezza che sembrava impossibile. «Le parole di Velasco mi hanno aiutato. Mi ha detto di non preoccuparmi dei palloni impossibili, ma di imparare a gestirli. Ho capito che a volte è meglio evitare di subire un punto diretto e diventare più efficaci, senza esasperare i colpi»

Quando si è (così) felici

Quando si è (così) felici

Ha alzato tutti e 27 i trofei che Conegliano ha vinto in questi anni. Monica De Gennaro è il libero simbolo dell’Imoco e della nazionale italiana, con cui a Parigi si è presa la soddisfazione più grande della sua immensa carriera. «Quando sul podio saliva la bandiera italiana mi sono passati davanti agli occhi tutti gli anni trascorsi. L’emozione per questa medaglia non è paragonabile a niente». E oggi, a 38 anni, non ha ancora finito di mettere coppe in bacheca

Chiedimi se sono felice

Chiedimi se sono felice

Ha cambiato maglia e ritrovato il sorriso. Dopo dieci anni a Novara Cristina Chirichella è ripartita da Conegliano: una scelta che l’ha fatta rinascere, non solo sportivamente. «Cercavo nuovi stimoli e sono felicissima, sto ritrovando un po’ di tranquillità. Amo giocare a pallavolo ma stava iniziando a diventare tutto pesante e questo non dovrebbe mai accadere»

La chiusura del cerchio

La chiusura del cerchio

Aveva già prenotato le vacanze estive e accantonato l’idea di vestire la maglia azzurra, indossata l’ultima volta nel 2019. Invece a febbraio Carlotta Cambi ha ricevuto la chiamata di Velasco e pochi mesi dopo era sul podio di Parigi con l’oro olimpico al collo. «Con Julio sono entrata subito in sintonia, ho trovato una persona diretta e sincera. Il punto di forza dell’Italia? Sicuramente il livello altissimo»