OSTRAVA – Una grande Italia archivia in tre set la pratica quarti di finale, trova contro la Germania la settima vittoria consecutiva (due soli set persi) e si prende con merito la semifinale all’Europeo. Il primo set si apre con una Germania aggressiva ma l’Italia non si scompone. L’ultima parità è a quota 7 poi gli azzurri prendono il largo con il primo break sul servizio di Galassi (11-7) e non si fanno più prendere. Il set è a senso unico e a chiuderlo sul 25-13 è il capitano Simone Giannelli. Stesso copione nel secondo parziale. E’ a quota 6 che i ragazzi di De Giorgi scappano, con Giannelli di nuovo ai nove metri gli azzurri volano sul +4 (11-7). Anzani ferma Krick e salgono a cinque i punti di vantaggio. I tedeschi recuperano un break con Krick ma è l’Italia che continua a comandare il gioco. Il muro di Giannelli su Weber vale il 19-14, l’attacco di Michieletto e l’ace di Galassi fanno il vuoto (21-14) e avvicinano gli azzurri al traguardo. Il timbro finale (25-18) lo mette direttamente l’errore al servizio di Weber. Il match non cambia nemmeno sul 2-0. La Germania resta a +2 (4-6) ma l’Italia piazza un parziale di 4-1 e ritrova subito il doppio vantaggio con Alessandro Michieletto (9-7). Il servizio di Pinali mette in difficoltà la ricezione tedesca e Lavia ne approfitta per mettere giù il 16-12. A quota 20 la nazionale arriva con sei punti di vantaggio (20-14). Il punto che vale l’accesso alla semifinale arriva di nuovo con un errore al servizio della Germania (25-19 Karlitzek out).
L’Italia è tra le prime quattro d’Europa e sabato 18 settembre a Katowice sfiderà la Serbia campione in carica.
ITALIA-GERMANIA: 3-0 (25-13, 25-18, 25-19)
Italia: Giannelli 2, Pinali 11, Galassi 4, Anzani 5, Michieletto 13, Lavia 14, Balaso (L). Ne: Recine, Romanò, Bottolo, Sbertoli, Cortesia, Ricci, Piccinelli (L). All: De Giorgi
Germania: Kaliberda 6, Grozer, Brehme 1, Karlitzek 10, Zimmermann 2, Krick 5, Zenger (L). Weber 8, Schott, Krage 2, Tille. Ne: Fromm, Reichert, Goralek (L). All: Giani
Arbitri: Porvaznik (SVK), Rajkovic (CRO)