Sono stati comunicati i nuovi loghi per i Mondiali di volley 2022: ispirati dall’agilità e dalla grazia che contraddistingue i movimenti di questo sport e dall’intensità di questa competizione. Tre linee che si intrecciano, che rappresentano i tre passaggi e l’eleganza e la potenza che si sprigionano da essi. Tre nastri dai colori delle nazioni ospitanti: i Campionati del Mondo maschili 2022 in programma in Russia, e saranno quindi colorati di rosso, bianco e blu, mentre l’arancione, il rosso e il bianco  saranno i colori per l’edizione femminile in Olanda e Polonia.

La partita d’apertura si svolgerà a San Pietroburgo per gli uomini e nella provincia di Gelderland per le ragazze, mentre le finali saranno rispettivamente a Mosca e allo stadio di calcio GelreDome nella città di Arnhem

Per l’Olanda è la prima volta che ospita i mondiali di volley, dopo aver dimostrato le sua capacità organizzative con i mondiali di beach volley nel 2015. 24 nazioni di livello mondiale saranno ospitate in 24 comuni del Gelderland, assicurando che l’intera provincia diventi una vera celebrazione della pallavolo.

Il campionato del mondo maschile inizierà il 26 agosto 2022, con 24 squadre, divise in sei gironi. Solo 16 di queste accederanno poi alla seconda fase, da 2 al 4 settembre, con quattro gironi da quattro squadre ciascuno. Le sei finaliste giocheranno dal 7 all’11 settembre  proprio a Mosca tutte le gare che assegneranno le medaglie.