Cala il sipario sulla Volleyball Nations League maschile 2022. La Francia di Andrea Giani alza il trofeo per la prima volta nella propria storia, dopo il terzo posto nel 2021 e il secondo nel 2018.
I transalpini hanno battuto la formazione americana dando spettacolo agli oltre 8000 tifosi presenti sugli spalti dell’Unipol Arena di Bologna. Dopo i primi due set vinti agilmente dai francesi (25-16, 25-19), gli USA hanno reagito e messo la quinta. Christenson e i suoi hanno ritrovato la lucidità necessaria per riaprire il match, vincendo il terzo e il quarto parziale (15-25, 21-25). Tutto è stato deciso al tie-break, ma i campioni olimpici in carica hanno ritrovato la forza e i colpi da maestri dei primi due set e soprattutto continuità in tutti i fondamentali. Un errore di Smith di primo tempo segna il 15-10 e la vittoria per la Francia. Earvin Ngapeth top scorer della partita con 22 punti.
A contendersi la medaglia di bronzo la formazione italiana di Fefè De Giorgi e i polacchi campioni del Mondo in carica. Gli azzurri, come contro la Francia in semifinale, non sono riusciti a giocare la pallavolo di altissimo livello cui ci hanno abituati e hanno faticato tutto il match a contenere una Polonia ritrovata dopo la sconfitta subita il giorno precedente con gli USA. Con un netto 0-3 (16-25, 23-25, 20-25) Giannelli e compagni chiudono il torneo ai piedi del podio, con un bilancio generale di 11 vittorie e 4 sconfitte dall’inizio della VNL ad oggi. Nonostante la mancata medaglia, il gruppo tricolore è giovane e promettente nonché campione d’Europa in carica. Le premesse per vedere un ottimo mondiale ci sono tutte.
L’appuntamento è per fine agosto: i mondiali si disputeranno in Polonia e in Slovenia dal 26 agosto all’11 settembre. L’Italia giocherà la prima partita sabato 27 agosto contro il Canada.